Brucoparlante
mercoledì 11 novembre 2009
0Il punto della 7^ giornata
La settima giornata è stata caratterizzata da numerosi scontri diretti e ben quattro derby.
Iniziamo dai piani alti della classifica con lo scontro al vertice nel derby Ferentino- Palestrina, il derby laziale conquistato dai ciociari dopo un finale spettacolare. La formazione di coach Friso, priva del pivot Ochoa, con il successo di 78-74, si conferma in testa alla classifica. I padroni di casa sfruttano al meglio la propria esperienza. Palestrina domina il terzo quarto, raggiungendo nel punteggio i padroni di casa, che nel finale, grazie a Zivic e Modica, spengono le speranze degli uomini di coach Steffè
L’Assi Basket Ostuni condivide la leadership con i laziali, gli uomini di coach Putignano superano sul neutro di Barletta la Mazzeo San Severo (83-86). La formazione della Città Bianca conferma il suo momento di grazia. Per i foggiani invece dopo lo stop a Ruvo,arriva il secondo stop consecutivo in un derby. Anche i pugliesi hanno dato vita a un bellissimo derby, emozionante, punto a punto. Pilotti MVP del match con 27 punti.
L’altro derby pugliese l’ha spuntato l’Adriatica Industriale Ruvo superando la Centro Auto Ford Molfetta per 82-73. I primi due quarti sono stati dominati dai padroni di casa. Gli uomini di coach Carolillo nel terzo quarto recuperano lo svantaggio, chiudendo sul 59-59. Gli ultimi tre minuti di gara sono stati decisivi per i ruvesi, più precisi al tiro e più bravo sotto le plance.
Infine l’altro derby si è disputato in Sicilia tra Barcellona e Trapani, i padroni di casa mettono in mostra tutto il proprio potenziale superando egregiamente i trapanesi davanti al numerosissimo pubblico del PalAlberti. Prestazioni superlative di Bisconti e Bucci entrambi 24 punti. La formazione di coach Gremenzi dopo un inizio di stagione in sordina, si sta portando pian piano nelle zone alte di classifica. Per i granata arriva il terzo stop consecutivo fuori dalle mura amiche. I trapanesi non sono riusciti a mettere in discussione il match, nonostante l’ottima prestazione dell’ “ex” Marco Evangelisti
L’altra formazione che sta dimostrando importanti segnali di miglioramento è la Consum.it Siena che supera al PalaMenSana, nell’anticipo del sabato, la Moncada Agrigento con il punteggio di 84-65. Quarto successo consecutivo per i senesi.
Questa è stata la partita del giovane Marco Portannese, classe 89, agrigentino di nascita, supera la sua città natale con un’ottima prestazione: 27 punti, 10/14 dal campo, 7/7 ai liberi e 39 di valutazione. Una vera spina nel fianco per gli uomini di coach Luca Corpaci.
Ritorna al successo la Bawer Matera dopo quattro sconfitte consecutive, ritorna al successo davanti al pubblico del PalaSassi, superando 85-79 la Liomatic Perugia. Per gli ospiti non è sufficiente il recupero nella terza e quarta frazione di gioco, Gilardi e soci riescono a strappare due punti importantissimi e ritornare così a muovere la classifica.
Chiude il quadro della giornata Nuove Frontiere Sant’Antimo-Publisys Potenza, i campani mettono ko i potentini nell’esordio di coach Ciocca (non presente in panchina a causa di una squalifica rimediata nella scorsa stagione a Castelletto). I padroni di casa condannano gli ospiti all’ultimo posto in classifica, insieme a Molfetta. Per Sant’Antimo ben cinque uomini in doppia cifra Gizzi, Cantone, Vico, Valentini e Gatti. Importante successo dopo le sconfitte esterne di Trapani e Ostuni.
Brucoparlante
Brucoparlante
Etichette:
Post partita
0 commenti:
Posta un commento