sabato 28 novembre 2009

4

I nostri avversari: Palestrina

Una delle squadre sorpresa del campionato è Palestrina, non certo considerata a inizio stagione come una squadra tra le più forti del campionato, ma che solo fino a qualche settimana fa era li in testa al campionato a guardare tutti dall’alto. Squadra che fin dall’inizio ha fatto vedere di essere capace di affermarsi contro chiunque visto che dopo l’esordio contro Agrigento, battuto di oltre 20 punti, è andata a vincere di misura in casa del Trapani, per poi far fuori una dopo l’altra Santi’Antimo in casa (+7), Potenza (+6) e Matera (+27) in trasferta. Di qui in poi tre sconfitte consecutive dalla 6a alla 9a giornata contro Siena in casa, a Fernetino e a San Severo, che le hanno fatto perdere il primato in classifica. Infine mercoledì scorso il recupero della gara dell’8a giornata che ha visto Palestrina vincere contro Ruvo e tornare a inseguire a una sola vittoria di distanza il duo di testa formato da Ferentino e Barcellona.


Palestrina che in casa fino ad ora ha giocato 4 partite vincendone 3 e perdendo quella contro Siena (50-60). Squadra che segna non tantissimo visto che ha un 66.5 punti di media a partita tra le mura amiche, ma che concede altrettanto poco con 60 punti subiti a partita.

Palestrina può vantare in cabina di regia una coppia davvero invidiabile per quello che sta esprimendo: Tommaso Plateo e Filippo Alessandri. Il primo, giocatore di esperienza, ormai da anni in questa categoria, proviene da Trapani, dopo che aveva giocato a Brindisi nell’anno della promozione in A2, e a Veroli. Assicura punti alla squadra (12.0), anche grazie al buon tiro dalla distanza che possiede. Il secondo, ormai non più una promessa ma una certezza di questo campionato, dopo essere stato il miglior giovane la passata stagione, di certo non ha nel tiro la sua migliore arma, ma si rifà alla grande per impostazione di gioco e per le conclusioni ravvicinate andando anche a procurarsi un sacco di falli subiti. Concludono il reparto Bronzino e Rischia, giovani che cercano di sfruttare i pochi minuti concessi loro, e che possono giocare anche da guardia.

Reparto esterni formati da altri due giovani: Lagioia, classe ’86, assicura una sufficiente media punti giocando oltre 25 minuti a partita, che può giocare da guardia o dal ala piccola, così come Laudoni, altro under che più che interessante, che partendo dalla panchina mette a segno 14 punti a partita.

Infine il reparto lunghi è formato da Benini, uomo di esperienza già lo scorso anno a Palestrina, Gironi, ex Vado, che però non si sta esprimendo ai livelli dello scorso anno, e Gagliardo, anch’egli confermato.

4 commenti:

Anonimo ha detto...

ma ci sarà la diretta su telesveva??

Anonimo ha detto...

No, solo online...domani mettiamo il link

Anonimo ha detto...

E' VERGOGNOSO COME VENIAMO TRATTATI DAI DIRIGENTI E COLORO I QUALI SONO PREPOSTI AD ORGANIZZARE LE DIRETTE.....

Anonimo ha detto...

sentite ragazzi ora ci avete rotto il c....o con queste scuse di poverelli e poverelli con tutti quei soldi spesi ancora non si vede uno spiraglio di vincita, a presidente vuoi far alzare il culo dalla sedia e farli vincere si o no !!!!!!!!!!!!!!!!

Posta un commento